Street food: tradizione, storia e cultura

Nasce nell’antichità e particolarmente diffuso già tra greci e romani, lo Street Food vede la luce con i primi allestimenti di baracchini lungo le strade per vendere soprattutto minestre alle classi povere della società.

Ideata proprio per soddisfare i bisogni della plebe, nel corso dei secoli si è diffusa a macchia d’olio, mantenendo sempre il suo tratto caratteristico della vendita di cibo in strada. Usanza che ha consentito lo sviluppo di una più ampia cultura gastronomica del cibo da strada, al servizio dei lavoratori che avevano poco tempo e necessitavano di pietanze da consumare rapidamente.

Dai poveri ai nobili

Così, il cibo per i poveri, si diffonde dalla Spagna all’Inghilterra passando per la Francia, dove le pietanze venivano riproposte anche alle tavole di nobili e aristocratici e servito come preparazioni raffinate. Anche se inizialmente, si è proprosto come il cibo del popolo, lo street food nell’epoca moderna come negli ultimi anni è divenuto parte integrante e fondamentale della tradizione e dell’identità territoriale in tutta la penisola, come anche all’estero.

La cultura del cibo da strada è diventata, infine, un vero e proprio trend culinario: presenti in moltissime città, nelle fiere e nei mercati, davanti gli stadi, fino ad arrivare ai maggiori festival di street food nelle principali capitali europee. Tra le peculiarità di queste pietanze, la sua capacità di includere tipologie totalmente differenti tra loro, spaziando dall’alta qualità e ricercatezza delle pietanze gourmet fino al tipico junk-food americano. Tutto questo, restando sempre saldamente legati alla cultura e al territorio. L’importanza assunto dal cibo on the road lo ha portato a diventare parte integrante delle più rinomate guide enogastronomiche.

L’iconico furgoncino

Il Food Truck ovvero, l’iconico furgoncino attrezzato e rappresentativo del cibo da strada, è sbarcato da tempo nei più grandi festival in cui si radunano quelli più originali e fantasiosi. Gettonatissimi anche i vari eventi che raccolgono sempre il favore di pubblico e riscuotono grande successo tra le centinaia di persone partecipano a questi eventi e si ritrovano in fila davanti ai vari truck per assaporare tutte le prelibatezze proposte. Dal panino gourmet al cibo etnico, le varietà oggi sono tantissime.

Clicca qui e scopri tutti gli eventi in programmma

Articolo precedente

Lascia una risposta

Sito di eventi, biglietteria, marketing e comunicazione che offre intrattenimento per ogni età.

Link veloci

Scarica l'App
Organizzatori eventi

apple-store
Copyright © 2023 Seratone.it - Tutti i diritti riservati
P.I. 02330830684